
Lo spettacolo dentro lo spettacolo: i fuochi di Recco visti dal mare
Ci siamo! E’ scattato il countdown che ci porterà, in tempo zero, al 7 e 8 settembre, quando Recco ospiterà una delle sagre più celebri in tutto l’arco ligure. Parliamo naturalmente della sagra del fuoco, ovvero dei festeggiamenti in onore di Nostra Signora del Suffragio.
Sei spettacoli pirotecnici e due sparate di “mascoli” si alterneranno ai riti religiosi, ma per chi voglia vivere l’evento in una chiave ancora più coinvolgente e scenografica, il servizio marittimo del Tigullio – tanto il 7 quanto l’8 settembre – organizza un evento ad alto livello emozionale: una visione pirotecnica del mare a bordo di uno dei battelli della sua flotta, un’esperienza che merita di essere vissuta almeno una volta nella vita.
Anche per dimenticarsi del traffico legato all’altissima affluenza di pubblico e dei conseguenti problemi di reperimento del parcheggio. In più, potrete godervi un rilassante viaggio fra le onde al calar della sera dal molo d’imbarco fino al punto d’osservazione.
E a proposito di punti d’imbarco. Ecco quali sono e i relativi prezzi del biglietto:
- Sestri Levante ore 21.00 – € 20.00 adulti, € 14.50 ridotto (6-12 anni)
- Lavagna ore 21.15 – € 19.00 adulti, € 14.50 ridotto
- Chiavari ore 21.30 –€ 19.00 adulti, € 14.50 ridotto
- Rapallo ore 21.35 – € 18.00 adulti, € 12.00 ridotto
- Santa Marghrita ore 21.45 – € 17.00 adulti, € 11.00 ridotto
La prenotazione è obbligatoria e i posti a bordo, ovviamente, limitati. Per questo affrettatevi a chiamare il numero 0185 284670