Monterosso
Visita Monterosso con le linee: 5
MONTEROSSO – La scogliera della Torre Aurora (sec. XVI) separa nettamente il centro storico di Monterosso dal più moderno insediamento di Fegina, sorto più a ponente in prossimità dell’unica ampia spiaggia sabbiosa della zona.
Nel borgo vecchio, abbastanza ben conservato e dominato dall’alto dai ruderi dell’antico “castrum” obertengo, si trova l’interessante Chiesa di San Giovanni Battista, costruita tra il 1244 ed il 1307.
Nel borgo vecchio, abbastanza ben conservato e dominato dall’alto dai ruderi dell’antico “castrum” obertengo, si trova l’interessante Chiesa di San Giovanni Battista, costruita tra il 1244 ed il 1307.
A tre navate, splendido esempio di gotico ligure, ha al suo fianco il campanile merlato, nato come torre di difesa e poi sopraelevato nel secolo XV.
A Soviore, sulle alture di Monterosso, si trova il Santuario Mariano più antico della Liguria.
A Soviore, sulle alture di Monterosso, si trova il Santuario Mariano più antico della Liguria.
” Visita le cinque Terre, con le nostre linee: 3 – 4 – 5 “